Dice il ministro Gelmini:
«La scuola cambia. Si torna alla scuola della serietà, del merito e dell’educazione. Provvedimenti come il voto in condotta contro il bullismo, l’introduzione dell’educazione civica, dei voti al posto dei giudizi, il contenimento del costo dei libri per le famiglie e l’introduzione del maestro unico sono condivisi dalla gran parte degli italiani. Ringrazio il governo e la maggioranza parlamentare per il sostegno al provvedimento. Entro una settimana presenterò il piano sull’università.»
Nelle due immagini esclusive che pubblichiamo qua sotto, la situazione dell'Università Pubblica Italiana prima e dopo l'applicazione del piano Gelmini:

«La scuola cambia. Si torna alla scuola della serietà, del merito e dell’educazione. Provvedimenti come il voto in condotta contro il bullismo, l’introduzione dell’educazione civica, dei voti al posto dei giudizi, il contenimento del costo dei libri per le famiglie e l’introduzione del maestro unico sono condivisi dalla gran parte degli italiani. Ringrazio il governo e la maggioranza parlamentare per il sostegno al provvedimento. Entro una settimana presenterò il piano sull’università.»
Nelle due immagini esclusive che pubblichiamo qua sotto, la situazione dell'Università Pubblica Italiana prima e dopo l'applicazione del piano Gelmini:

Nessun commento:
Posta un commento