Visualizzazione post con etichetta Medium. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Medium. Mostra tutti i post

martedì, gennaio 26, 2016

2016: si torna a casa.

Non ho pubblicato nulla, qui, nel 2015.
Non avevo molto da dire, evidentemente.

Poi, negli ultimi mesi ho fatto un po' di prove di pubblicazione su Medium (che è un luogo bellissimo, per leggere cose interessanti).  
Medium ti consente anche di tracciare non solo quanta gente "vede" quello che scrivi, ma anche quanta gente realmente "legge". E...il risultato è stato che le cose che ho scritto con maggior impegno, non sono state filate da quasi nessuno. 
Mentre minuscoli, stupidi, irrilevanti commenti di poche parole hanno avuto un "grande successo di pubblico".

Insomma, si è di nuovo dimostrata la mia incompatibilità con i meccanismi e gli algoritmi della "visibilità" sui social.

Me ne faccio tranquillamente una ragione. E allora, con calma,  riporto qui le mie cose, tra i miei pochi lettori antichi, scusandomi per averli indotti a disperdersi per leggere le mie (non così utili) parole.

I post più interessanti ritroveranno posto qui, lasciando su Medium e a Twitter (non su Facebook, che non è luogo per me) soltanto i link.

Se avrete ancora voglia di leggermi, grazie. Da parte mia, tenterò di condividere solo parole selezionate e che ritengo originali, personali e interessanti.

domenica, maggio 04, 2014

Sta arrivando l'intelligenza artificiale e non ho niente da mettermi...

Johnny Depp è online...
In questo breve ma interessante articolo sull'Indipendent Stephen Hawking fa notare come siamo terribilmente impreparati a quel che sta arrivando nel futuro prossimo venturo.
Ci stiamo comportando, dice Hawking, come se una civiltà aliena ci avesse inviato il messaggio:"ehi, tra qualche decennio arriviamo!" e noi rispondessimo:"ok, venite pure, vi lasciamo la luce accesa...":-)
Intelligenza artificiale e stampa 3D porteranno a cambiamenti su cui dobbiamo iniziare a fare valutazioni di rischi ed opportunità senza più attendere troppo.
Il futuro reale della democrazia si gioca ormai su quei terreni.

E vale la pena di prepararsi un po' leggendo quel che si scrive su luoghi virtuali bellissimi come Medium, dove la parola e la riflessione acquistano di nuovo tempo e spazio adeguato.
E   - per capire cosa si muove in Italia - si può leggere con continuità Chefuturo! , che racconta il Paese dalla prospettiva dell'innovazione,  dei fablab e dei makers...ma anche della tecnologia che ci permette di praticare la "sharing economy", che è già una pratica di vita parzialmente alternativa a quella che ci viene imposta...

(Ad esempio, uso da qualche tempo blablacar per viaggiare...poi vi racconterò come funziona...)